Musica e Società Musica e Società
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VISION E MISSION
  • TEMI
    • SIEM
    • VENEZUELA
    • SISTEMA EUROPE
    • INCLUSIONE
    • NUCLEI
    • FRAGILITA'
    • FORMAZIONE
    • REPERTORI
    • CORALITA'

SIEM

La Società Italiana di Educazione Musicale, fondata nel 1969, rappresentante italiana dell’ISME (International Society for Music Education), organo dell’UNESCO e accreditata presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) in qualità di ente formatore per il personale della scuola (DM 177/2000 – Direttiva n. 90/2003), è l'organismo che si cura della pedagogia e della didattica della musica in Italia. In questa sezione, si intende valorizzare, riprendere e riportare le tematiche trattate dalla Siem che abbiano un diretto collegamento al tema delle orchestre giovanili con finalità di inclusione sociale.

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

ASSOCIAZIONE MUSICA E SOCIETA’
Sistema italiano per una educazione musicale inclusiva
Via delle Fontanelle, 24 50014 Fiesole (Fi)
codice fiscale 94290330482
IBAN: IT19P0503401400000000005459
www.musicaesocieta.it
info@musicaesocieta.it

CONTATTI

DIRETTIVO

SOCI

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

DICHIARAZIONE SULLA PRIVACY

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

STATUTO

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • VISION E MISSION
  • TEMI
    • SIEM
    • VENEZUELA
    • SISTEMA EUROPE
    • INCLUSIONE
    • NUCLEI
    • FRAGILITA'
    • FORMAZIONE
    • REPERTORI
    • CORALITA'